La tecnologia Hy-Carbon di FlexFuel fa inquinare e consumare meno
FlexFuel Energy Development, azienda francese specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha presentato una nuova tecnologia per la decarbonizzazione dei motori, in grado di dare una risposta concreta, ecologica e dai costi ridotti all’inquinamento causato dai combustibili.
AUTOTECNICA.ORG
9 Luglio 2019
FlexFuel Energy Development, azienda francese specializzata da oltre 10 anni nello sviluppo di soluzioni per la riduzione dei consumi di carburante e delle emissioni inquinanti dei veicoli, ha presentato una nuova tecnologia per la decarbonizzazione dei motori, in grado di dare una risposta concreta, ecologica e dai costi ridotti all’inquinamento causato dai combustibili.
Hy-Carbon è una tecnologia esclusiva e brevettata a livello mondiale, omologata dal ministero dei Trasporti Francese e da Bureau Veritas, che pulisce i motori incrostati grazie all’iniezione di gas (idrogeno e ossigeno, ricavati da acqua) dal collettore di aspirazione dell’aria. In questo modo viene ridata al motore la potenza originaria, senza l’utilizzo di prodotti chimici, normalmente utilizzati allo scopo. Le emissioni vengono ridotte fino al 50% e i consumi fino al 15%.

La nuova sede italiana, FlexFuel Energy Development Italia, è nata ad aprile 2019 a Milano ed è guidata attualmente da Federico Bilzi, dopo le aperture di filiali in Belgio e nel Regno Unito, avvenute nel 2018. L’apertura della sede italiana per la vendita dell’offerta Hy-Carbon per la decarbonizazzione, veniva così commentata: “Con un parco circolante di oltre 37 milioni di veicoli, l’Italia soffre, come tutti i grandi paesi industrializzati, di problemi legati all’inquinamento che spingono spesso le autorità di competenza a ridurre l’impatto dovuto al trasporto. Hy-Carbon è una tecnologia già ampiamente utilizzata con successo in altri paesi che garantisce un contributo importante alla riduzione delle emissioni dei veicoli, senza l’impiego di sostanze chimiche, e utilizzabile sia sulle vetture sia sui mezzi più pesanti”.